Programma uscite “Alta Montagna”

Alta Montagna

Programma aggiornato (attenzione variazione date)

venerdì 16 giugno 2023

ore 20,30 – sede SAT Rovereto

Briefing dell’attività e check materiali / abbigliamento

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione all’attività di Alta montagna (solo soci SAT / CAI)

Modalità di iscrizione:

soci SAT Rovereto: lunedì 12 e martedì 13 giugno 2023 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 in sede o telefonando allo 0464/423855

soci SAT e CAI: mercoledì 14 giugno 2023 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 in sede o telefonando allo 0464/423855

sabato 01 e domenica 02 luglio 2023

MONTE CEVEDALE m 3767 – ZUFALLSPITZE m 3751

Gruppo Ortles Cevedale

massimo 15 partecipanti

Scarica il programma in formato pdf

domenica 16 e lunedì 17 luglio 2023

PIZ BUIN m 3312

Gruppo Silvretta

massimo 14 partecipanti

Scarica il programma in formato pdf

venerdì 28 – sabato 29 – domenica 30 luglio 2023

“SPAGHETTI TOUR”

LA TRAVERSATA DEL MONTE ROSA

CASTORE m 4220 – NASO DEL LYSKAMM m 4272

CERVINA – GRESSONEY

massimo 12 partecipanti

Scarica il programma in formato pdf

11 giugno 2023 – Monte Fior m 1824

Domenica 11 giugno 2023    

MONTE FIOR m 1824

Monte Castelgomberto – Monte Spill

Modalità di iscrizione: da lunedì a venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,00 presso la Sede o telefonando allo 0464/423855 – chiusura iscrizioni giovedì 08 giugno 2023

Scarica il programma in formato pdf

23 maggio 2023 – Piz de Levico o Cima Vezzena m 1908

Giovedì 18 maggio 2023   

In sostituzione dell’escursione Monte Pic, posticipata causa presenza neve,viene anticipata l’escursione

PIZ DE LEVICO o CIMA VEZZENA m 1908

Modalità di iscrizione: si accettano a partire da mercoledì 10 maggio 2023 – da lunedì a venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,00 presso la Sede o telefonando allo 0464/423855 – chiusura iscrizioni martedì 16 maggio 2023

Scarica il programma in formato pdf

14 / 23 ottobre 2023 – Trekking Puglia: Gargano “la montagna sacra” e Salento “la terra fra due mari”

da sabato 14 ottobre a domenica 23 ottobre 2023   

PUGLIA

GARGANO “LA MONTAGNA SACRA”

E

SALENTO “LA TERRA FRA DUE MARI”

Camminare con calma su piacevoli sentieri, spesso vicino al mare, in una delle terre più antiche d’Italia, tra piccoli centri storici e grandi paesaggi.

Si comincia dal Gargano, un territorio ricco di biodiversità, solchi carsici profondi e ampie foreste ombrose, dove la bellezza non manca, punteggiato di santuari e caratterizzato da attività tradizionali come la pesca da terra.

Si prosegue in Salento, la terra dei due mari, in cui cammineremo nel punto più orientale d’Italia, su un’antica barriera corallina, lungo i tratturi (sentieri) dei contrabbandieri di sale e in uno dei parchi naturali più belli dell’intera regione.

Durante questo viaggio intenso non mancheranno le visite enogastronomiche e l’incontro con l’architettura locale

Scarica il programma in formato pdf

05 febbraio 2023 – Freeride aggiornamento tecnico

Sicuri in ambiente invernale – ciclo di incontri 

Domenica 05 febbraio 2023

FREERIDE

Aggiornamento tecnico

Il momento più bello dello scialpinismo, dopo aver conquistato la vetta, è la discesa. Ma questa, qualche volta, può anche essere la parte più complicata. Fuori pista la neve può presentarsi crostosa, molto soffice e difficile da percorrere, con sastrugi o ghiacciata.

La SAT Rovereto, tra gli eventi “Sicuri sulla neve”, organizza per domenica 29 gennaio, una giornata di “Freeride” per scialpinisti.

Con i consigli della Guida Alpina proveremo a migliorare la nostra tecnica di discesa fuoripista.

Partenza: ore 6,15 parcheggio A22 Rovereto Nord – macchine proprie

Luogo da definire in base alle condizioni

Quota. € 60,00 + skipass

Locandina in formato pdf

Info&iscrizioni: cultura@satrovereto.it