Giovedì 22 febbraio 2024
Ciaspolada
RIFUGIO DELLE ODLE m 1996
LUNGO IL SENTIERO A. MUNKEL
È una delle escursioni più affascinanti per raggiungere Malga Geisler.
Giovedì 22 febbraio 2024
Ciaspolada
RIFUGIO DELLE ODLE m 1996
LUNGO IL SENTIERO A. MUNKEL
È una delle escursioni più affascinanti per raggiungere Malga Geisler.
Domenica 18 febbraio 2024
Scialpinistica / Freeride
LA SGUALDRINA m 2938
(Passo Tonale)
Itinerario scialpinistico/fuoripista in Val Presena
Domenica 4 febbraio 2024
Scialpinistica
CIMA VENEGIA / VALLES m 2305
(Pale di San Martino)
Itinerario scialpinistico che conduce ad una bella, panoramica e poco frequentata cima. La costante pendenza della discesa, rende il percorso estremamente attraente
Domenica 4 febbraio 2024
CIASPOLADA DALLA VAL VENEGIA
ALLA BAITA SEGANTINI
(Pale di San Martino)
Escursione in ambiente innevato con racchette da neve
da martedì 10 a martedì 17 settembre 2024
GALIZIA (Spagna)
IL CAMMINO DEI FARI
Come avrete sicuramente visto dal libretto attività 2024 della sezione, la SAT ROVERETO organizza, in collaborazione con l’agenzia LA PALMA di Arco, un trekking di 8 giorni lungo le coste atlantiche della Galizia.
Chi è interessato a partecipare può provvedere ad una preiscrizione senza impegno fornendo: Nome e Cognome - sezione SAT/CAI di appartenenza – numero di cellulare e, possibilmente indirizzo e-mail.
Iscrizioni in sede dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 17.00 alla 19.00 – o telefonando al n. 0464,423855.
Sarà nostra cura contattarVi successivamente per la conferma del viaggio e i successivi adempimenti.
La Commissione Escursionismo
Sabato 27 gennaio 2024
SANTUARIO DI PIETRALBA – MALGA CAPANNA NUOVA
(Dolomiti di Fiemme)
Escursione in ambiente innevato con racchette da neve
da sabato 1 a sabato 8 giugno 2024
Trekking in Grecia
NON SOLO MARE A KOS
Kos è una delle più belle e famose isole dell’arcipelago del Dodecaneso, in Grecia; solare, gioiosa e colorata, è crocevia tra natura e storia.
Tra i turisti e i visitatori è conosciuta soprattutto per le numerose spiagge di sabbia e località di mare, ma oltre alle acque cristalline e le spiagge da sogno, ci sono molte altre cose da vedere sull’isola, come i monumenti greci e romani, soprattutto all’interno della città di Kos e dintorni. Inoltre, sempre nella città portuale, si può visitare il castello di Neratzia, risalente al XV secolo.
Con il suo affascinante passato ellenistico, romano e bizantino ed il suo paesaggio ricco di sfumature mediterranee e di scorci mozzafiato, l’isola di Kos è la meta ideale per una vacanza all’insegna del mare e della storia.
Sabato 18 novembre 2023
PRANZO SOCIALE IN VAL D’ULTIMO
presso il
MASO HOFSCHANK BEI DEN URLARCHEN
Giovedì 02 novembre 2023
MONTE FRAVORT m 2347
Catena del Lagorai
Giovedì 26 ottobre 2023
MONTE FRAVORT m 2347
Catena del Lagorai